PREPARAZIONE PER ECOGRAFIA ADDOMINALE
- DIGIUNO DI 5-6 ORE (può bere acqua non gassata fino a 2 ore prima dell’esame)
- EVITARE nei 2 giorni precedenti l’esame CIBI CHE DETERMININO METEORISMO COLICO (legumi, latticini, verdure a foglia larga, bevande gassate, ecc.)
Per i pazienti che eseguono la sola ecografia renale, non è richiesto il digiuno (punto 1) mentre sono richieste le indicazioni del punto 2.
PREPARAZIONE PER ECOGRAFIA GINECOLOGICA
- Non urinare nelle 3 ore precedenti l’esame;
- circa 1 ora prima dell’esame, FINIRE DI BERE 1 LITRO D’ACQUA NON GASSATA 1 ORA PRIMA DELL’ESAME (ESEMPIO: ESAME PRENOTATO PER LE 17.00 —>ALLE 15.40 INIZIARE A BERE IL LITRO D’ACQUA CHE DEVE ESSERE FINITO ENTRO LE 16.00)
Per l’ecografia transvaginale non è richiesta preparazione.
PREPARAZIONE PER ECOGRAFIA UROLOGICA/ANDROLOGICA
PREPARAZIONE PER ECOGRAFIA UROLOGICA/ANDROLOGICA: VESCICO-PROSTATICA SOVRAPUBICA- Non urinare nelle 3 ore precedenti l’esame;
- circa 1 ora prima dell’esame, FINIRE DI BERE 1 LITRO D’ACQUA NON GASSATA 1 ORA PRIMA DELL’ESAME (ESEMPIO: ESAME PRENOTATO PER LE 17.00 —>ALLE 15.40 INIZIARE A BERE IL LITRO D’ACQUA CHE DEVE ESSERE FINITO ENTRO LE 16.00)
PREPARAZIONE PER ECOGRAFIA UROLOGICA/ANDROLOGICA: ECOGRAFIA TRANSRETTALE
- DUE ORE PRIMA DELL’ESAME EFFETTUARE UN CLISTERE TIPO “SORBICLIS” DA ACQUISTARE IN FARMACIA;
- Non urinare nelle 3 ore precedenti l’esame;
- circa 1 ora prima dell’esame, FINIRE DI BERE 1 LITRO D’ACQUA NON GASSATA 1 ORA PRIMA DELL’ESAME (ESEMPIO: ESAME PRENOTATO PER LE 17.00 —>ALLE 15.40 INIZIARE A BERE IL LITRO D’ACQUA CHE DEVE ESSERE FINITO ENTRO LE 16.00)